Intervista a Klaus Sauer e Daniel Ackermann
SAXOPRINT è stata fondata nel 1999 come una piccola azienda locale di stampa digitale e offset con 22 dipendenti a Dresda. Quali sono le pietre miliari più importanti?
Klaus Sauer: Dal punto di vista produttivo, il passaggio al grande formato è probabilmente la pietra miliare più importante. Ma anche lo sviluppo di un efficiente flusso di lavoro di stampa, le numerose innovazioni e le nuove tecnologie ci consentono di produrre in modo ancora più affidabile e con una qualità superiore.
Daniel Ackermann: Un aspetto importante è stata la fusione con CEWE. Senza l’investimento del principale fornitore di servizi fotografici europeo, la stampa online e SAXOPRINT non sarebbero dove siamo arrivati oggi con molta passione e know-how.
Con la crescita di SAXOPRINT è stata creata contemporaneamente una rappresentanza dei lavoratori. Come giudicate questo progresso?
Klaus Sauer: La nostra rappresentanza dei lavoratori è attiva da 7 anni. Gli statuti si basano sulla legge sulla costituzione aziendale e, in alcuni settori, si spingono anche oltre. I lavoratori hanno una visione trasparente della situazione e tutti gli interessi vengono ascoltati. I nostri rappresentanti dei lavoratori sono responsabili e rappresentano il perfetto collegamento tra il personale e la direzione.
Quali sono i più grandi successi ottenuti nei 20 anni di storia dell'azienda?
Klaus Sauer: Tecnologia, software e innovazioni sono dei grandi successi. Ma il nostro lavoro quotidiano può essere realizzato solo con una squadra forte. Il più grande successo è quindi che i nostri lavoratori motivati, molti dei quali occupano anche posizioni dirigenziali in giovane età, rendono SAXOPRINT ogni giorno sempre migliore.
In cosa siete fieri di SAXOPRINT?
Klaus Sauer: Siamo riusciti a formare molti giovani da posizioni entry level fino a fargli raggiungere alti livelli nell’organigramma aziendale. Questo è un esempio di come funziona la nostra azienda. I lavoratori che dieci anni fa erano impiegati o che si trovavano in qualche fase del processo di stampa ora gestiscono progetti importanti o interi reparti con 200 dipendenti.
Cosa vi motiva maggiormente nel lavoro quotidiano in SAXOPRINT?
Daniel Ackermann: È un piacere vedere l’evoluzione dei nostri dipendenti. Vediamo semplicemente che ciò in cui stiamo investendo è ciò che serve e che i giovani possono formarsi e migliorare. Inoltre i lavoratori dimostrano anche un elevato grado di indipendenza oggigiorno.
Dove si trova attualmente SAXOPRINT?
Klaus Sauer: Negli ultimi anni, SAXOPRINT è diventata una delle più grandi aziende di stampa online in Europa. Ciò che è iniziato nel 1999 è diventata una storia di successo che continua ancora oggi.
Come affrontate le sfide del mercato dinamico della stampa online?
Klaus Sauer: È una sfida resistere alle richieste sempre crescenti del mercato. Dobbiamo rimanere innovativi e continuare a migliorare ogni giorno. Non sempre è possibile fare la cosa giusta, ma nella maggior parte dei casi prendiamo le decisioni giuste con un occhio attento al mercato e alla concorrenza.
Dove vedete i punti chiave principali per l'ulteriore sviluppo di SAXOPRINT?
Daniel Ackermann: In futuro sarà ancora più importante concentrarsi sul cliente e sulle sue esigenze. La parola chiave è "centralità del cliente". Si stampa sempre di meno e, anche se la percentuale di stampa online aumenta, la situazione non è resa più semplice dalle esigenze più complesse dei clienti e dai forti concorrenti. Per questo motivo, è sempre importante non perdere o lasciarsi superare dalle tendenze, ma cercare di attrarre anche l'ultimo cinque per cento dei clienti. Negli sprint dei 100 metri, le gare si decidono anche negli ultimi cinque metri e dobbiamo semplicemente essere i migliori.
Come si distingue SAXOPRINT dalla concorrenza sul mercato?
Klaus Sauer: Per noi è importante tenere nelle nostre mani l'intera catena del valore, perché questo ci permette di iniziare il futuro in modo più flessibile, agile, orientato al mercato e innovativo. È inoltre essenziale mantenere l'attenzione sul nostro modello di business per reagire meglio al mercato agile e volatile.
Dove si dirigerà in futuro SAXOPRINT?
Daniel Ackermann: Il cliente vuole sempre più spesso acquistare tutto da un'unica fonte. Il nostro portfolio deve quindi crescere razionalmente per servire i clienti e il mercato. Per dotare di prodotti stampati le grandi masse e anche i clienti di tutta Europa, non è sufficiente offrire solo sedie a sdraio o flyer, ad esempio, perché le esigenze del portfolio dei prodotti sono tanto diverse quanto i consumatori stessi. Dobbiamo anche assicurarci che una proporzione molto elevata dei prodotti, e qui siamo ben oltre il 95 percento del valore aggiunto, sia prodotta internamente. È così che guadagniamo. Questo ci fornisce una base finanziaria per continuare a investire. Ciononostante, naturalmente dobbiamo guardare alle innovazioni, ma l'attenzione rimane focalizzata sui nostri prodotti.