Al contrario delle altre tecniche di verniciatura, la vernice UV si basa unicamente sull’utilizzo di particelle solide. Non vengono impiegati né solventi né acqua. Questo la rende più ecologica e riduce i tempi di essiccazione. Il procedimento prevede l’applicazione tramite un cilindro di particelle di resina sintetica sullo stampato in forma di una pellicola che si uniscono tra loro grazie all’esposizione a raggi ultravioletti. Il risultato è uno strato di vernice omogeneo e coprente.
Attraverso questo procedimento si possono realizzare anche strati di vernice molto spessi, ottenendo un effetto ancora più marcato rispetto ad altri tipi di vernice. A seconda del tipo di vernice UV impiegato (lucida o opaca) lo stampato risulterà ancora più brillante oppure più opaco. La vernice UV non permette soltanto di ottenere uno stampato più pregevole ed impattante dal punto di vista estetico, ma ne migliora anche le proprietà meccaniche, rendendolo più resistente e durevole.
Novità: vernice UV selettiva e vernice UV a rilievo con effetto 3D
Nobilita volantini, pieghevoli, biglietti da visita, fidelity card e calendari tascabili e biglietti per appuntamenti con la vernice UV selettiva oppure con quella a rilievo per dare risalto al tuo logo e ad altri dettagli per ricreare effetti ottici ricercati. L'eleganza è garantita.
La vernice UV selettiva permette di rendere più visibili gli elementi grafici a cui vuoi dare particolare risalto. Puoi decidere ad esempio di nobilitare il nome della tua ditta oppure il logo con questo sottilissimo strato di vernice. Le porzioni di stampato nobilitate avranno un aspetto lucido e rifletteranno la luce in modo diverso dal resto dello stampato. Il contrasto che ne risulta rende le parti nobilitate molto più visibili in un modo elegante e discreto.
Da ora puoi dare ai tuoi stampati un effetto 3D grazie alla nostra vernice UV selettiva a rilievo. Le superfici nobilitate si distingueranno sensibilmente dal resto dello stampato anche al tatto donando così nuove possibilità creative di comunicazione e una nuova dimensione al lettore di fruire dello stampato.